giovedì 5 luglio 2012


A SALERNO UN MARE DI MERDA




 Il mare di Salerno dopo le 10,00 del mattino non è balenabile,  e questo un giorno sì ed uno no. Se volessimo elencare i responsabili di tale malefatta dovremmo iniziare da quando a Salerno fu consentito di costruire 4000/5000 alloggi abusivi a Pastena senza allaccio alla rete fognaria. Ma così in tanti altri condomini salernitani. Per cui quando non ci si allaccia si sversa a mare. E così anche per le vasche a tenuta che per svuotarle costa soldi ed allora ogni tanto si aprono e si sversa a mare. La rete fognaria non ha la doppia via – acque bianche ed acque nere - , per lo meno non tutta, e così si sversa a mare acqua nera. Ai controlli sui corsi d’acqua non seguono le azioni infrastrutturali – non ci sono i soldi – sappiano chi non è in regola ma non si può intervenire in surroga sine pecunia. Però l’ARPAC fa le analisi delle acque e comunica il risultato dopo due settimane, e comunque ritardo o no , ci sarebbe poco da fare. Torrenti e fiumi – Fusandola, Irno – diventano acque killer. Ed a mare c’è la cacca e pipì dei salernitani. Però entro il 2015 è stato siglato l’accordo comunitario per l’eccellenza sulla balneazione per la quale le sanzioni già incombono. Il depuratore c’è ma poteva andare bene quando eravamo 50.000 e non adesso a 120 mila quindi tiene solo per il 50%. Paghiamo un immobilismo di vent’anni, così come paghiamo il rateo fognante sulla bolletta dell’acqua. I comuni viciniori non aiutano e questo era il classico caso di una politica delle sinergie , che avrebbe dovuto scegliere la strategia di un passo alla volta; risolvere 10 criticità all’anno, partendo 20 anni fà, e così oggi, noi cittadini colpiti dalla crisi, che non possiamo andare in vacanza, avremmo fatto le ferie in città , i bagni a Salerno incentivando la nostra economia territoriale – vedi spirale ristoranti,bar, negozi, supermercati bla, bla -. Invece in tempo di crisi restiamo sì a Salerno, facendo solo BAGNI DI SUDORE.


Grazie alla malapolitica : siamo in un mare di merda.


1 commento:

  1. Che tristezza.
    eppure ,una città così bella.
    Potrebbe diventare un paradiso per il turismo,
    possibile che non ci arriva nessuno?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.